€ 45,00
€ 45,00
Itinerario di un giorno
- Ore 08.00 partenza dal porto turistico di Pescara per Teramo
- Ore 08.30 sosta in autogrill
- Ore 09.00 circa arrivo al "Santuario della Madonna delle Grazie"
- Ore 10.15 partenza per visita al "Santuario di San Gabriele dell'Addolorata" ad Isola del Gran Sasso, con guida
- Ore 11.00 circa arrivo al Santuario dove è possibile visitare la Santa salma di San Gabriele e partecipare alla Santa Messa
- Ore 12.30 pranzo e tempo libero (pranzo al sacco offerto)
- Ore 15.00 ritrovo al Santuario e partenza verso Manoppello
- Ore 16.30 circa arrivo a Manoppello
- Tempo libero
- Ore 17.30 ritrovo al "Volto Santo" e partecipazione alla celebrazione
- Ore 18.15 partenza per rientro a Pescara
- Tempo libero (consigliata passeggiata lungomare)
- Ore 19.30 ritrovo al porto per una cena a base di specialità pescaresi
* Il prezzo è a persona (per un gruppo massimo di 50 persone) *
Il Santuario del Volto Santo, poco fuori dal centro storico di Manoppello, ospita una delle più note e importanti reliquie del mondo cristiano. Nel tabernacolo dell'altare maggiore è esposto infatti il Volto Santo, ritenuto da molti l'autentico velo col quale la Veronica coprì il volto di Gesù deposto dalla croce, costituita da un velo trasparente, sul quale sono impresse delle macchie di sangue ed i connotati di un volto maschile con occhi aperti e bocca anch'essa semiaperta.
Il santuario di san Gabriele dell'Addolorata, ai piedi del Gran Sasso, in provincia di Teramo, ospita la tomba del giovane studente passionista San Gabriele dell'Addolorata, un santo che attira ogni anno milioni di pellegrini, affascinati dalla sua vita e richiamati dai numerosi miracoli che Dio continua ad operare per sua intercessione. Il santuario dedicato al giovane santo è divenuto, in questi ultimi decenni, uno dei fenomeni più singolari della religiosità popolare nell'Italia di fine millennio.
Carrello